Come seminarlo
Solitamente per produzioni professionali è consigliato il trapianto, con una distanza di circa 30cm, mentre nell’orto di casa è possibile anche fare semina diretta con una distanza di 15-20cm.
Dalla semina al trapianto trascorrono circa 40-45 giorni.


Come si coltiva
È molto importante evitare la mancanza di acqua nei primi periodi durante la germinazione, mentre si può stoppare in seguito per 8-10 giorni così da agevolare la crescita delle radici in lunghezza e robustezza.
Ricominciare in seguito con l’irrigazione per migliorare la grandezza della testa.
Dal momento del trapianto, il ciclo del Saku Saku è intorno ai 70-75 giorni.
Quando si raccoglie
Quando le foglie saranno ben avvolgenti e la testa raggiunge una dimensione di circa 30cm, il prodotto può essere raccolto.
Per una raccolta corretta, tagliare vicino al suolo e rimuovere a piacimento le foglie.
